La ricetta del mese: le nuvolette
Torna la ricetta del mese, curata dalle Volontarie SCU della Pro Loco Bronte Elisabetta Bonaccorso e Antonella Longhitano. Pe questo mese di Giugno la Pro Loco di Bronte vi delizia con una speciale ricetta della tradizione siciliana, la Nuvoletta! INGREDIENTI 500 g di uova 500 g di zucchero 700 g di farina PREPARAZIONE Prendere un’insalatiera molto capiente e mettere contemporaneamente [...]
Sicilia in Musica: intervista a Claudio Quartarone
Ritorna la rubrica "Sicilia in Musica". Stavolta la volontaria SCU della Pro Loco Bronte Silvia Fallico ha avuto il piacere e l'opportunità di intervistare Claudio Quartarone, chitarrista catanese che a breve pubblicherà il nuovo album intitolato "Weiss Noten” . Mi ha molto colpito leggere questa frase sui tuoi social: “Non ho ricordi di cos’ero prima di suonare la chitarra. La [...]
Bronte in natura: “I lochi”
Caratteristica dei territori dell'entroterra, siciliano in questo caso ma abbastanza generalizzabile, è che l'attività economica principale è strettamente legata alle produzioni agricole e agli allevamenti, attività da sempre poco remunerative. Questi territori non si presentano particolarmente ricchi di monumenti ed edifici sfarzosi e degli osservatori attenti potrebbero arrivare alla conclusione che il patrimonio di questi luoghi sia scarso. Basta invece [...]
La ricetta del mese: a pasta ‘ncasciata
Stai pensando a una ricetta squisita per il tuo pranzo di Pasqua, ti proponiamo un primo piatto della tradizione brontese che soddisferà il tuo palato e quello dei tuoi ospiti: a pasta 'ncasciata. Per 6 persone Per questa preparazione occorreranno: Una bottiglia di passata di pomodoro 500 gr di alici fresche 1 kg di finocchietto selvatico 300 g di muddica [...]
Sicilia in musica: Tinturia
Ritorna "Sicilia in musica", la rubrica che tramite le parole della volontaria SCU della Pro Loco Bronte Silvia Fallico ripercorre le biografie e le discografie degli artisti siciliani maggiormente significativi del panorama musicale. I Tinturia, in siciliano “pigrizia” o “monelleria”, sono un gruppo musicale italiano, nato nel 1996 a Raffadali, Agrigento. Il loro genere musicale, da loro etichettato come “sbrong”, [...]
Il Disegno del mese: Primavera
Bentornati all'appuntamento con il disegno del mese: attraverso un disegno realizzato dalla volontaria SCU della Pro Loco Bronte Adriana Modica percorreremo temi e simboli di ogni periodo dell'anno. Stavolta è il turno della Primavera.
Tre foto un luogo: il Cine Teatro Comunale di Bronte
Ritorna la rubrica "Tre foto un luogo". Attraverso tre fotografie andremo alla scoperta di luoghi d'interesse del paese di Bronte, per stimolare cittadini e visitatori alla scoperta (o riscoperta) delle "gemme nascoste" del nostro territorio. Questo mese, il nostro volontario SCU Giuseppe Lo Faro ci invita idealmente all'interno del Cine Teatro Comunale. Il Teatro comunale e il prospetto della Chiesa [...]
La ricetta del mese: le chiacchiere
Il Carnevale è appena passato e per l'occasione la Pro Loco di Bronte vi propone una ricetta classica del periodo appena trascorso che piace a grandi e piccini.. le chiacchiere! INGREDIENTI: 300gr di farina 00 40gr di zucchero 2 uova 60gr di latte 30gr di burro fuso 2 cucchiaini di liquore strega o rum Buccia grattugiata di limone 1 pizzico [...]
Bronte in natura: Piano dei Grilli
Ritorna la rubrica "Bronte in natura". Il volontario SCU della Pro Loco Bronte Sebastiano Carcione stavolta ci guida attraverso un viaggio emozionante ed emozionale che conduce a Piano dei Grilli, ovvero la porta sull'Etna del versante brontese. Buona lettura! La meravigliosa vista dell’Etna accomuna tutti i paesi della Sicilia orientale: è un'immagine che ci ricorda casa e che ci manca [...]