Ritorna la rubrica dedicata ai giovani. Come ogni mese vogliamo informarvi sulle novità e le news riguardanti percorsi universitari e post-universitari, e sulle opportunità di lavoro, tirocinio e stage in Italia e all’estero.
Per gli studenti iscritti all’Università di Catania sono stati pubblicati i bandi di concorso per l’assegnazione di 800 forme di collaborazione part-time per attività di supporto agli uffici e alle strutture dell’Ateneo e di collaborazioni part-time finalizzate all’assistenza nell’attività didattica di studenti disabili e/o con DSA.
E’ stato pubblicato il bando di selezione del corso “Leadership e genere nella società 4.0” rivolto a giovani donne (età massima 28 anni), in possesso di laurea specialistica o magistrale, residenti o domiciliate negli ambiti territoriali in cui operano i Club del Soroptimist International d’Italia. Il corso Soroptimist-Sda Bocconi propone un percorso che recupera l’identità profonda del femminile e la declina nei linguaggi, nei ritmi e nei nuovi strumenti di un mondo in profondo cambiamento. Per scoprire i dettagli per le candidature basta consultare il seguente sito:
Presentata anche la VI edizione del “Premio Herbalife” per le migliori tesi di laurea discusse nel corso del 2019 su specifici temi quali alimentazione e salute, integrazione alimentare e stili di vita, integrazione alimentare e sport, le cui candidature vanno inviate entro il 31 dicembre, il bando è consultabile dal seguente link:
https://www.unict.it/it/ricerca/news/premio-herbalife-tesi-su-alimentazione-e-salute
Per i laureati in Giurisprudenza,sono in scadenza le domande di partecipazione a premi di laurea o di pubblicazione rispettivamente: sui fenomeni migratori, per tesi in Diritto della Comunicazione, Diritto societario e Life Sciences e per una tesi avente ad oggetto temi riguardanti le funzioni degli Enti Locali nel quadro della riforma della Pubblica Amministrazione, sotto il profilo giuridico, organizzativo, economico e finanziario. Per ulteriori approfondimenti, basta cliccare sul seguente link:
http://www.lex.unict.it/it/studia-con-noi/bandi-borse-premi
Attraverso la collaborazione con il centro per l’impiego e la consultazione di Eures (il portale Europeo per la mobilità internazionale) abbiamo a disposizione vari link di offerte di lavoro: dalla ricerca di animatori, ballerini e coreografi a Catania, Messina e Palermo, fino alla ricerca di un ingegnere meccanico a Grenoble o di infermiere e ostetriche in Irlanda. Queste offerte di lavoro sono consultabili sul sito Eures: https://ec.europa.eu/eures/eures-searchengine/page/main?lang=it#/search
Per i bandi Erasmus, tirocini e volontariato all’estero potete consultare le seguenti pagine:
http://www.arcistrauss.it/progetti/
https://www.unict.it/it/internazionale
Presso la nostra sede è sempre attivo lo sportello Informagiovani per dei chiarimenti e per un supporto riguardo a formazione, università e compilazione del curriculum vitae e per una prima consulenza sul bando “Resto al sud”.