Ritorna la rubrica “informa giovani” con le opportunità di febbraio. Come ogni mese vogliamo informarvi sulle novità e le news riguardanti percorsi universitari e post-universitari, e sulle opportunità di lavoro, tirocinio e stage in Italia e all’estero.
Sono aperte le iscrizioni ai master di primo e secondo livello all’Università di Catania, rispettivamente:
- in “Biologia e Biotecnologie della Riproduzione”, per 30 laureati che desiderano specializzarsi nel campo della riproduzione umana;
- in “Diritto delle Pubbliche Amministrazioni”, come strumento di approfondimento delle tematiche in materia di amministrazioni pubbliche;
- in Management pubblico dello sviluppo locale, per aumentare le competenze sulla gestione e sulle decisioni delle future figure delle amministrazioni pubbliche o delle organizzazioni con funzioni di interesse collettivo per lo sviluppo locale;
- in “Customer care e tutela dei consumatori”, per 30 laureati che desiderano specializzarsi in attività di tutela dei consumatori e analisi di mercato;
- in “Promozione turistica e Management del patrimonio culturale e ambientale” per 30 laureati che vogliano approfondire le competenze nella valorizzazione del territorio e nella realizzazione di un modello di sviluppo innovativo e sostenibile.
https://www.unict.it/bandi/post-laurea/master
L’Università degli studi di Catania bandisce un concorso, per titoli, per il conferimento di una borsa di studio della durata di 6 mesi, dell’importo di euro 4.000,00 per studenti iscritti al corso di laurea specialistica o magistrale in Ingegneria delle Telecomunicazioni o Ingegneria Informatica.
https://www.unict.it/it/bandi/diritto-allo-studio/borsa-di-studio-del-dieei-prof-la-corte
E’ in scadenza il Bando di concorso per la realizzazione di una clip video sull’accessibilità e la mobilità all’Università di Catania dal punto di vista degli obiettivi di sviluppo sostenibile, dei problemi o dei vantaggi dei diversi mezzi di trasporto, delle possibili soluzioni e della riduzione degli impatti.
Tra i corsi di perfezionamento l’Università di Catania ha anche emanato i bandi al corso di perfezionamento in “Formazione docente per l’insegnamento di matematica e scienze per la scuola secondaria di 1° grado e il corso in “Violenza domestica: segnali d’allarme”, per il perfezionamento di medici che intendono operare in Medicina di Urgenza e Pronto soccorso, con il riconoscimento di 10 crediti formativi universitari.
https://www.unict.it/bandi/post-laurea/corsi-di-perfezionamento
Ricordiamo, inoltre, che sono state pubblicate le graduatorie per le collaborazioni part-time per assistenza a studenti disabili o con Dsa e sono aperte le candidature sul FameLab Catania (competizione internazionale di comunicazione scientifica), consultabili sul sito dell’università.
Per i bandi Erasmus, tirocini e volontariato all’estero potete consultare la pagina dell’associazione Arcistrauss : numerosi sono i progetti attivi per corsi di formazione e attività di volontariato all’estero.
Pubblicati anche gli avvisi di mobilità internazionale e di tirocinio all’estero nella pagina dedicata nel sito Unict.
https://www.unict.it/it/internazionale
Per ciò che riguarda le offerte di lavoro in Italia e all’estero, consigliamo di consultare il sito Eures.
Vi ricordiamo che presso la sede della Pro Loco è attivo lo sportello Informagiovani per servizi gratuiti di consulenza su aree di interesse giovanile (formazione, lavoro e incentivi del bando “Resto al sud”). Basta fissare un appuntamento contattandoci via mail o al nostro recapito telefonico.