Come ogni mese torniamo con il nostro articolo “informagiovani” per mettere in evidenza news, bandi in scadenza, progetti di volontariato e opportunità per i giovani.
Sul sito dell’Università di Catania sono stati pubblicati diversi bandi: dalle iscrizioni al master di 1° livello in “Viticoltura, enologia ed enomarketing“, con l’intento di formare figure professionali specializzate nel comparto viticolo ed enologico, al bando di concorso per l’ammissione al 1° anno della Scuola di specializzazione in Beni Archeologici.
È stato pubblicato anche il bando “Premio Giovane Ricercatore dell’Anno” per l’assegnazione di due riconoscimenti del valore di 25 mila euro ciascuno, da attribuire a giovani ricercatori che abbiano conseguito il titolo di dottore di ricerca in Università italiane nel corso del 2018 o del 2019. Saranno premiate due tesi con riferimento a tematiche sul settore energetico e ambientale.
Inoltre l’Italian Academy for Advanced Studies in America della Columbia University ha bandito il concorso per l’assegnazione di borse di ricerca post dottorato per l’anno accademico 2020/21.
Potete scaricare i bandi dai seguenti link:
https://www.unict.it/it/didattica
https://www.unict.it/it/ricerca
Interessanti opportunità riguardano la possibilità di partecipazione a due bandi: il primo per l’affidamento di incarichi di collaborazione per attività di tutorato qualificato del Dipartimento di Economia e Impresa e il secondo concernente il “Programma di ateneo per la mobilità internazionale outgoing visiting students – primo semestre”, per l’attribuzione di borse di mobilità internazionale destinate a studenti di tutti i livelli regolarmente iscritti presso l’Università di Catania. Per ulteriori approfondimenti, consultare i seguente link:
Per le offerte di lavoro aggiornate in tempo reale vi consigliamo di consultare il sito Eures (il portale Europeo per la mobilità internazionale) per trovare l’offerta più adatta a voi.
https://ec.europa.eu/eures/public/it/homepage
Per i giovani interessati a esperienze di volontariato all’estero vi invitiamo a visitare la pagina dell’Associazione Arcistrauss per dare un’occhiata ai progetti attivi in varie parti d’Europa e nel mondo, per vivere un’esperienza formativa ma esaltante nello stesso tempo.
http://www.arcistrauss.it/progetti/
Vi ricordiamo inoltre che presso la sede della nostra associazione è attivo lo sportello Informagiovani per servizi gratuiti di consulenza su aree di interesse giovanile e basta fissare un appuntamento contattandoci via mail o al nostro recapito telefonico.