La Pro Loco Bronte prosegue il proprio impegno al servizio dei cittadini brontesi, con uno sguardo particolare alle giovani generazioni.

E’ stata in tal senso avviata una fase interlocutoria e di dialogo costruttivo con l’Università di Catania con l’intento di attivare il prima possibile uno Sportello Informagiovani, situato nell’attuale sede della Pro Loco Bronte in via Leanza 1 (Palazzo Fiorini), il quale fungerà da infopoint per gli studenti universitari.

Inoltre, in sinergia con il Comune di Bronte, nell’ottica del Protocollo per le Politiche Giovanili già approvato, la Pro Loco Bronte sta lavorando per l’apertura di una sala studio/lettura per tutti gli studenti dei vari ordini e gradi che vogliano trovare un luogo adatto e stimolante, adeguatamente arredato e dotato dei necessari strumenti per permettere un accrescimento culturale ed intellettivo, aperto 6 giorni su 7. Il progetto prevede la posa delle basi per la creazione di una biblioteca book-crossing in cui le persone possano scambiare un libro già letto con un libro da leggere e l’accesso telematico alla rete nazionale delle biblioteche.

Ulteriori news in merito giungeranno a stretto giro di posta.