Giovedi 25 Gennaio 2018, presso la Cappella dell’Immacolata, situata all’interno del suggestivo scenario del Real Collegio Capizzi di Bronte, alle ore 10:30, si è svolta la conferenza di fine progetto: “La Biblioteca del Real Collegio Capizzi: un patrimonio da valorizzare”.

All’evento hanno partecipato :
la Pro Loco di Bronte, in quanto fautrice del progetto, il Comune di Bronte, che mediante i fondi del bilancio partecipativo ha reso possibile la realizzazione dello stesso, la Fondazione Real Collegio Capizzi, che ha autorizzato l’apertura della Biblioteca Borbonica, la Preside dell’Ist. Ven. I. Capizzi Dott.ssa Grazia Emmanuele, la Soprintendenza BB.CC.AA di Catania – Dipartimento beni librari, la quale ha mostrato agli studenti dell’Istituto Ven. I. Capizzi le tecniche di manipolazione e spolveratura dei manufatti antichi.
Durante la conferenza, i rappresentati della Pro Loco hanno mostrato, attraverso una relazione in power point, tutto il lavoro svolto. Successivamente, gli alunni dell’Istituto Ven. I. Capizzi hanno preso parola , per descrivere il loro operato ed esprimere le emozioni provate durante la realizzazione del progetto. Gli studenti hanno anche proposto alcuni suggerimenti per migliorare il lavoro futuro.
Il progetto “ La Biblioteca del Real Collegio Capizzi: un patrimonio da valorizzare” però non finisce qui, poiché è previsto un secondo ciclo di alternanza scuola-lavoro sempre con gli studenti dell’Istituto Ven. I. Capizzi.
Ringraziamo, infine, le associazioni presenti all’evento: la Croce Rossa Italiana e Sicilia Antica- Sez. Bronte- Maletto.

Ecco alcune foto della mattinata: