Prosegue il viaggio della Pro Loco Bronte alla scoperta di antiche preghiere o detti popolari brontesi. L’appuntamento con “L’Anticu” di giugno è dedicato ad un’invocazione religiosa in dialetto dal titolo “U Vebbu“. Buona lettura.

U VEBBU

Lu vebbu sacciu e lu vebbu vogghiu riri
Chistu è lu vebbu ri nostru signuri
Nostru signuri vinni a muriri pì natri poviri piccaturi
A là valli ri ‘Geszù
Picciuri e randi amma a essiri là
San Giuvannuzzu ri ‘ncielu ‘facciava cu un librittu e mani chi liggiva
O maestro o maestro piddunati sti poviri chi su i mè
O Giuvanni o Giuvanni non li pozzu piddunari
Chi li venniri ri Mazzu non mi vossunu dijunari,
A la santa missa non ci vossunu jri e lassanu u cunfissuri
Ora la bella matri ri ‘ncielu ‘facciava cu ‘nfazzurittellu iancu chi ciangiva
Ricendu figghi figghiarelli ma lu vebbu cu lu sapi mi lu rici e cu nò sapi mi su ‘nsigna
Cu lu sapi e nun lu rici setti parati ri focu e ri pici
Cu rici tri voti a la via è scansati rà motti ria
Cu rici tri voti in campu è scansatu ri trona e lampi
Cu rici tri voti la notti è scansatu rà mara motti
Cu tri voti lu dirà peni ri ‘nfennu non suffrirà“.