Nuovo appuntamento con la rubrica Informa giovani per il mese di dicembre.

L’Ospedale Garibaldi di Catania  ricerca nuove figure professionali a tempo determinato. La selezione pubblica per soli titoli porterà alla formazione di una graduatoria di merito valida per l’eventuale assunzione dei candidati. Le posizioni richieste sono: Tecnico Sanitario di Laboratorio Biomedico (riferibile alla categoria D), Tecnico Sanitario di Radiologia Medica (riferibile alla categoria D) e Operatore Socio Sanitario (riferibile alla categoria BS).  Per conoscere i requisiti richiesti si consiglia la consultazione dei relativi avvisi pubblici in scadenza il 23 dicembre 2020.

L’ASP di Catania ha indetto un concorso per 40 collaboratori amministrativi da assumere a tempo indeterminato.  La selezione è rivolta a laureati in Giurisprudenza, Scienze politiche o Economia e Commercio o corrispondente laurea specialistica o magistrale; è possibile presentare la domanda fino al 20 Dicembre 2020.

Il Ministero della giustizia ha indetto un concorso pubblico, per titoli ed esame orale, per l’assunzione di Cancellieri Esperti, da inquadrare nell’Area funzionale seconda, fascia economica F3. I posti messi a concorso sono 2700 ed interessano quasi tutti i distretti italiani ( per la Sicilia si ricercano: 99  unità a Catania, 31 unità a Caltanissetta, 62 a Messina e 180 a Palermo). Per conoscere i requisiti necessari per partecipare al concorso si rimanda al sito ufficiale del Ministero della Giustizia. La scadenza per l’inoltro delle domande è prevista per giorno 11 gennaio 2021. 

Il COF Catania segnala che Altran Italia – leader mondiale in Engineering e R&D services –  ricerca un consulente nell’innovazione tecnologica. La persona ricercata deve possedere una laurea Magistrale in Ingegneria, Economia o in discipline scientifiche oppure deve avere 1-2 anni di esperienza professionale. La candidatura può essere inoltrata direttamente sul sito del COF Catania entro il 31 dicembre 2020.

L’Università degli Studi di Catania, rende nota  l’iniziativa del Comitato Leonardo che premia i giovani e le tesi più brillanti sul tema del Made in Italy e dell’eccellenza italiana in diversi settori: dall’industria farmaceutica e la meccatronica all’innovazione digitale, dalla moda e il design, all’energia e lo sport, il food e la GDO, fino alla valorizzazione e internazionalizzazione delle imprese italiane. In palio ci sono 9 borse di studio del valore di € 3.000 ciascuna e 4 tirocini retribuiti dalle aziende: Bonfiglioli, Damiani, Fabbri 1905 e Zambon. Gli interessati possono inviare le domande entro il 10 gennaio 2021.

Il Programma Giovani Funzionari delle Organizzazioni Internazionali – JPO – permette a giovani italiani qualificati di avere un’esperienza formativa e professionale nelle organizzazioni internazionali per un periodo di due anni. Alcuni dei requisiti necessari per l’ammissione al Programma JPO sono:

  • Essere nati il o dopo il 1 gennaio 1990.
  • Avere un’ottima conoscenza della lingua inglese e italiana;
  • Avere ottenuto uno dei seguenti titoli accademici: – laurea specialistica/magistrale – laurea magistrale a ciclo unico – laurea/laurea triennale accompagnata da un titolo di Master universitario – Bachelor’s degree accompagnato da un titolo di Master universitario.

La scadenza per l’invio on-line delle candidature è il 29 dicembre 2020.

L’Associazione Culturale Arteteca promuove il progetto “Artworker – Giovani, Creatività e Lavoro” destinato alla selezione di 60 giovani da inserire in un percorso formativo per artisti e promotori artistici dai 18 ai 28 anni residenti in Sicilia e operanti nei seguenti ambiti: creatività urbana, musica e video. L’obiettivo è il sostegno ai giovani talenti artistici tramite la formazione all’autoimprenditorialità, il rafforzamento della promozione delle loro produzioni e la creazione di reti interregionali, sia fra gli stessi giovani artisti che fra gli stakeholder coinvolti. Gli interessati possono presentare domanda di ammissione on-line entro il 15 gennaio 2020.

Entro fine anno sarà pubblicato il bando per operatore volontario di Servizio Civile Universale. Per poter presentare domanda è richiesto lo SPID. Gli interessati non ancora in possesso dell’identità digitale sono invitati ad attivarla. Se non sai cosa è SPID e vuoi scoprirlo clicca qui.

Inoltre, vi ricordiamo che presso la nostra sede è attivo lo sportello informa giovani il quale si occupa anche di consulenze gratuite per gli interessati al programma Resto al Sud. Con Decreto della Regione Sicilia del 5 novembre 2020, per chi ha già beneficiato degli incentivi Resto al Sud, sono state previste ulteriori agevolazioni sotto forma di credito di imposta. Per l’anno corrente le domande di accesso al credito d’imposta dovranno essere presentate dal 15 al 31 dicembre utilizzando l’applicazione web: portale applicativo dell’iniziativa “Resto al Sud – Sicilia”.

 

Cogliamo l’occasione per augurarvi Buone feste & che l’inizio del nuovo anno sia di buon auspicio per un futuro ricco di opportunità!

Flavia Cavallaro