Ritorna il nostro appuntamento della rubrica “Eventi in Sicilia”, l’edizione di ottobre è dedicata ad una delle più belle manifestazioni presenti in Italia: le Giornate FAI d’Autunno. Istituite dal Fondo Ambiente Italiano nel 1993, le Giornate FAI hanno lo scopo di far conoscere agli italiani, e non solo, le bellezze nascoste del nostro territorio.
Quest’anno la scoperta dei borghi italiani, per garantire le visite in sicurezza, avviene in 4 giornate, il 17 e il 18 e il 24 e il 25 ottobre. Un’edizione da non perdere dedicata alla fondatrice dei FAI Giulia Maria Crespi (venuta a mancare nel luglio 2020) e con scopo di raccogliere fondi per sostenere la campagna del Fai “Ricordiamoci di salvare l’Italia”, finalizzata a sostenere la fondazione dopo il grave periodo del lockdown.
Focalizzando l’attenzione sul territorio siciliano, protagoniste delle giornate FAI sono tutte le province tranne una e alcuni comuni che ne fanno parte: Catania, Palermo, Messina, Siracusa, Ragusa, Agrigento, Trapani ed Enna.
Tra i siti visitabili nella provincia di Catania, rientra la Ducea di Nelson, nello specifico l’Abbazia di Santa Maria di Maniace ed il parco interno alla Ducea, visitabili in entrambi i weekend.
Per maggiori info riguardanti le giornate Fai d’Autunno 2020 in Sicilia clicca QUI.
Arianna Ruffino