Ogni luogo ha una sua storia e noi abbiamo raccontato e descritto Bronte e le sue bellezze naturalistiche e monumentali in un audio tour. Le nostre Volontarie del servizio civile, Flavia, Giada, Serena e Arianna, in collaborazione con l’unpli e sotto il coordinamento della formatrice Elisa Bonacini, hanno lavorato in remoto sulla piattaforma CMS Izi.TRAVEL ad un primo progetto volto alla valorizzazione e comunicazione del nostro patrimonio storico-monumentale: è stato realizzato un Audio tour composto da 13 schede geolocalizzate nelle quali sono stati descritti rispettivamente: la Chiesa e il piazzale di San Vito, I fatti di Bronte del 1860, la Chiesa di San Giovanni Evangelista e quella della SS. Trinità, il Santuario dell’Annunziata, il Real Collegio Capizzi con la sua Biblioteca Borbonica e la Cappelletta dell’Immacolata, la Pinacoteca Nunzio Sciavarello, la Chiesa del Sacro Cuore, il Ponte di Serravalle e il Castello Nelson. Ogni scheda è accompagnata da un audio descrittivo e da foto.
Storytellers del nostro paese, le nostre volontarie vi invitano a visitare Bronte in un modo nuovo e innovativo.
Per scoprire Bronte clicca qui.