Per la Pro Loco Bronte il 2017 è stato un anno speciale. Le iniziative promosse dalla nostra Associazione nel territorio sono state numerose, così come la risposta della cittadinanza e degli addetti ai lavori, i quali ci hanno gratificati con costante supporto e attestati di stima.

In questi dodici mesi abbiamo incontrato gli studenti delle Scuole Medie Inferiori affrontando temi importanti quali la storia del Real Collegio Capizzi e l’arte del Carretto Siciliano, accogliendo più di ottanta giovani delle Scuole Medie Superiori nei vari progetti di alternanza scuola-lavoro. In tal senso abbiamo costituito un vero e proprio laboratorio grafico-informatico con gli studenti. Perché la Pro Loco Bronte crede fortemente nel territorio e negli input del nostro Paese. La nostra sede, Palazzo Virzì, per 365 giorni l’anno è stata aperta e ha svolto il ruolo di ufficio di accoglienza ed informazione turistica e servizio di accompagnamento turistico per scuole, gruppi e visitatori in genere presso i nostri beni culturali, grazie ai nostri soci volontari e ai collaboratori del Servizio Civile.

Abbiamo anche collaborato con le preziose realtà del territorio: con Sicilia Antica Bronte-Maletto e con il CAI sez. Bronte promuvendo numerosi incontri di formazione storico-culturale per i soci e la cittadinanza. Con le Giacche Verdi Bronte abbiamo percorso i sentieri delle future Terre della Biosfera, tra natura e storia, esattamente come per il Sentiero Bizantino fortemente voluto dalla Pro Loco di Giardini Naxos e dalle Pro Loco del territorio interessato. Grazie al bilancio partecipativo del Comune di Bronte abbiamo restaurato la Cappella della Timpa e l’edicola votiva di Via Giulio Cesare, verificando lo stato del fondo antico della biblioteca del Real Collegio Capizzi in collaborazione con la Soprintendenza ai beni culturali, con il progetto di alternanza scuola-lavoro.

Il nostro sito si è trasformato in una piccola redazione che ha beneficiato del talento dei soci, tra rubriche artistiche, di architettura, cucina tradizionale, filosofia, cinema e detti popolari. E la Pro Loco non è neanche andata in ferie d’estate…è stato emozionante vedere Piazza Enrico Cimbali gremita per il “Cinema sotto le Stelle” e il torneo di briscola&tressette o Piazza Rosario colma di partecipanti per il torneo di calcio balilla o, ancora, Piazza Aldo Moro piena della gioia dei bambini accorsi per “Bimbi in Piazza”. Con l’associazione Orizzonti Liberi, il centro professionale di danza Koreos, Etna e dintorni e la Prof.ssa Giuseppina Radice abbiamo promosso quattro serate culturali “Tra Arte e Arte” in scenari splendidi quali Piano dei Grilli, l’anfiteatro Sciarotta e l’Arena dei Cappuccini. E che magia ha lasciato in noi percorrere i vicoli di Bronte tra antiche chiese e note musicali nella serata “Vicoli & Lirica” in collaborazione con il Rotary Club Aetna nord-ovest Bronte.

Il 2017 ha significato per noi anche l’inizio di una nuova sfida: l’Expo-Sagra del Pistacchio di Bronte DOP, che ci ha visti impegnati a tutto campo in questo importantissimo evento che coinvolge l’intera popolazione brontese. Sono state settimane di stress, continue telefonate e interminabili riunioni, ma vedere Bronte colma di turisti, visitatori e concittadini nei due weekend di Sagra ha ripagato ogni nostro sforzo. Con il tempo a nostra disposizione non siamo riusciti a realizzare tutto ciò che avevamo in mente, ma abbiamo messo tutto il nostro impegno e le nostre risorse al servizio del nostro amato Oro Verde. In particolare, siamo orgogliosi di aver promosso il Primo Concorso Nazionale del Gelato al Pistacchio di Bronte DOP nelle sue varianti, i laboratori di Show Cooking, il Villaggio del Gusto con la preziosa collaborazione dell’IPSSEOA “G. Falcone” di Giarre-Maniace e i concorsi “Expo in Vetrina” e “Balconi Fioriti”. E…a proposito di concorsi, proprio in questi giorni di festa abbiamo promosso “Un Presepe in Famiglia” e “Natale in Vetrina”!

Insomma, è stato un anno davvero impegnativo, ma decisamente soddisfacente. Non ci rimane che augurarvi una serena conclusione di 2017. Vi lasciamo con una piccola galleria fotografica delle attività svolte durante l’anno…in attesa di un 2018 altrettanto ricco di eventi promossi dalla Pro Loco Bronte!