ARTICOLI PIÙ RECENTI
Dalla terra alla tavola: il pistacchio di Bronte in giro per il mondo
Quando l’estate sta per volgere al termine, tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, i cosiddetti lochi, ossia gli appezzamenti di terreno in cui nascono e si coltivano le piante di pistacchio, si [...]
La guerra, l’amore, il ritorno: 103 anni di storia con Nunziata Bonanno
L'8 maggio non è solo una data sul calendario: è il giorno in cui, nel [...]
Dalla memoria alla tavola: la Pasqua brontese nei racconti e nelle mani di Tina (VIDEORICETTA)
A Bronte la Pasqua non è solo una celebrazione religiosa: è l’anima stessa del paese [...]
Percorso turistico in occasione della XXXIII sagra del pistacchio verde di Bronte DOP
Anche quest'anno è giunto il momento più atteso da tutti i brontesi e dalla moltitudine [...]
Sai dirlo in brontese? “A codda gruppa gruppa a strogghj cu non ci cuppa”
Benvenuti al nuovo appuntamento con la rubrica "Sai dirlo in Brontese?", dedicata al nostro dialetto [...]