CALENDARIO EVENTI
NEWS
Dalla terra alla tavola: il pistacchio di Bronte in giro per il mondo
Quando l’estate sta per volgere al termine, tra la fine di agosto e l’inizio di settembre, i cosiddetti lochi, ossia gli appezzamenti di terreno in cui nascono e si coltivano le piante di pistacchio, si popolano di brontesi pronti a raccogliere l’oro verde che la terra ci offre. Ciò che rende il pistacchio di Bronte particolare è proprio il terreno su cui cresce: il suolo lavico e roccioso, ricco di minerali, gli conferisce le proprietà organolettiche uniche e pregiate che lo hanno reso celebre in tutto il mondo. Per la [...]
La guerra, l’amore, il ritorno: 103 anni di storia con Nunziata Bonanno
L'8 maggio non è solo una data sul calendario: è il giorno in cui, nel 1945, la Seconda Guerra Mondiale finì ufficialmente in Europa. Dopo sei anni di un conflitto che ha cambiato il mondo, la resa della Germania segnò la fine delle ostilità nel continente. Quel giorno, passato alla storia come Victory in Europe Day, fu un sospiro di sollievo per milioni di persone. A distanza di quasi ottant’anni, anche a Bronte sentiamo ancora il bisogno di ricordare. E lo facciamo nel modo più vero: ascoltando chi c’era. Qualche [...]
Percorso turistico in occasione della XXXIII sagra del pistacchio verde di Bronte DOP
Anche quest'anno è giunto il momento più atteso da tutti i brontesi e dalla moltitudine di turisti che affollano le vie del nostro splendido paese. Infatti dal 4 al 6 ottobre 2024 e dal 11 al 13 ottobre 2024 andrà in scena la XXXIII sagra del pistacchio verde di Bronte DOP e per l'occasione, come ogni anno, la Pro loco di Bronte è lieta di accogliere tutti i turisti i quali vogliono conoscere le bellezze del nostro territorio. Ci trovate tutti i giorni della sagra all'interno dello stand n.1 (Viale [...]
TRA MEMORIA E PROGRESSO: PIAZZA SPEDALIERI IERI E OGGI
Coi suoi continui restauri e ammodernamenti, “U chianu ‘a Badìa” è il più metamorfico piazzale del centro antico di Bronte e il più rappresentativo dell’evoluzione storica della nostra cittadina. Piazza Spedalieri è da sempre il centro della vita sociale, commerciale e politica del paese: nei mesi invernali si riversano in essa le acque che scendono rapide dalla ‘calata della stazione’ e da Piazza Maddalena; nelle estati una grande moltitudine di gente la riempie per prendere parte alla promozione del pistacchio, alle feste cittadine e ai comizi degli oratori di tutti [...]