Si è tenuta stamani nel prestigioso scenario di Palazzo Fiorini a Bronte la conferenza “I Nebrodi per l’Arte e la Legalità – Creatività e valorizzazione dell’ambiente contro le mafie e le sopraffazioni”, durante la quale è intervenuto il Presidente del Parco dei Nebrodi dott. Giuseppe Antoci, introdotto dalle autorità cittadine tra cui il Sindaco Avv. Calanna e il Presidente del Consiglio Comunale Antonino Galati. A fare gli onori di casa per la Pro Loco Bronte è stato il Presidente dott. Dario Longhitano, il quale ha dato il benvenuto al Presidente Antoci, illustrando i piani programmatici dell’Associazione, in sinergia con altre preziose realtà locali, tra cui il CAI Bronte, le Giacche Verdi Bronte e Sicilia Antica.

Durante l’incontro è stata inoltre presentata al pubblico la scultura che tre artigiani maniacesi hanno donato al Comune di Bronte. Da questo momento, l’opera accoglierà i visitatori presso Serra del Re, la vetta più alta del territorio brontese ( la seconda dell’intera catena montuosa dopo Monte Soro) sui Nebrodi, a quota 1754 metri sul livello del mare. Al termine della conferenza, una delegazione della Pro Loco Bronte ha accompagnato il Presidente Antoci al Museo del Carretto Siciliano Gullotti, a conclusione di una prolifica mattinata tra le vie di Bronte.

Ecco una piccola fotogallery della giornata con il Presidente del Parco dei Nebrodi dott. Giuseppe Antoci:

[pjc_slideshow slide_type=”antoci-bronte”]