Bentornati a tutti voi!

Il mese di Novembre è stato certamente delicato per la nostra comunità. Tuttavia, con il forte spirito laborioso che ci contraddistingue, abbiamo provato a portare avanti alcuni progetti in cui crediamo fermamente. Va da sé che, a causa dell’attuale situazione che ha investito Bronte, la nostra sede è stata costretta ad adeguarsi alle normative vigenti ed a restare chiusa. Le nostre volontarie del SCU stanno comunque portando avanti il lavoro in smart-working, ma speriamo vivamente di poter tornare operativi all’interno della nostra sede.

Detto ciò, il 7 e l’8 Novembre il nostro presidente Dario Longhitano ha partecipato all’assemblea nazionale UNPLI, svoltasi per la prima volta in via telematica e trasmessa online in diretta streaming. Tanti gli argomenti oggetto dell’assemblea (che vi invitiamo ad approfondire se interessati) ma primo fra tutti è stato il rinnovo della cariche che ha visto riconfermato Antonio La Spina alla presidenza nazionale dell’UNPLI per i prossimi quattro anni.

Si è poi rinnovato l’appuntamento della nostra rubrica Pillole di Storia. Stavolta abbiamo dedicato la puntata al racconto della leggenda legata alla Rocca Calanna ed al dominio inglese in territorio Brontese.

Abbiamo infine orgogliosamente preso parte all’iniziativa promossa dalla Misericordia d Bronte con il CSV Etneo, “Mi Curo di Te“, finalizzata a promuovere e far conoscere a tutti i cittadini le norme per contrastare la diffusione del coronavirus.

Nutriamo la sentita speranza di superare il prima possibile questo periodo. Ne usciremo più forti!

Appuntamento al prossimo mese.

La Pro Loco Bronte