La Pro Loco Bronte è lieta di proseguire il suo percorso attraverso le antiche preghiere o detti tramandati di generazione in generazione nella nostra cittadina. In occasione del Venerdì Santo, ricorrenza storicamente assai sentita dai brontesi, abbiamo il piacere di condividere un’antica invocazione, trascritta per noi dai soci Vincenzo Russo e Emanuele Caruso.
“Lu Santu Venniri”
Stammatina mi junnà lu santu venniri.
La bella matri si miszi ‘ncamminu.
Pi strata ci ‘ncuntrà lu San Giuvanni:
“Matri matruzza undi iti”
“Vaiu a ciccari u me caru figghiu
Chi lu pessi e non r’aiu truvatu.”
“Va iti ndi la casza ri Piratu
Chi là lu truvariti ‘ncatinatu.”
Tup! Tuppì! Stu putticatu
“Sugnu la vicchiarella ri tò matri”
“O matri matruzza non ti pozzu apriri chi c’è Piratu
Chi mi teni ‘ncatinatu.
Curuna ri oru mi stanu luvandu,
Chilla ri spini mi stanu mintendu.”
La bella matri ‘ntiszi stu spaventu
Fici siccari lu mari e lu ventu.
“ Va iti ndi lu mastru,
ri li chiova ricitici mi ne fa né longhi né pizzuti,
Cana ziccari ndi li cannuzzi gentili.”
Rispundì lu ‘chiu randi maffatturi:
“ Longhi e pizzuti r’aviti a fari
Cana ziccari ndi li cannuzzi amari.”
La bella matri ‘ntissi su tirruri
Fici scurari la luna e lu suri.