Domenica 3 Luglio si è aperta ufficialmente l’XI edizione della rassegna cinematografica CineNostrum, organizzata come ogni anno dal Comune di Aci Catena, all’insegna di due graditissimi ospiti, quali: Salvatore Ficarra e Valentino Picone. La manifestazione, infatti, quest’anno ha accentrato la sua tematica sulla recente produzione cinematografica del celebre duo comico, a partire dai loro inizi con il film “Nati stanchi” fino ad “Andiamo a quel paese”, un quindicennio dove i due attori hanno avuto una crescita artistica pressoché esponenziale.

Nella serata inaugurale presentata dal conduttore Salvo La Rosa, oltre agli illustri artisti, si è notata la presenza sul palco di numerose firme del giornalismo contemporaneo e critici cinematografici, quali Pietrangelo Buttafuoco del Il Foglio, Lirio Abbate del Il Fatto Quotidiano e tanti altri.

In una piazza centrale gremita di folla, tra una battuta e l’altra, si è ben affrontata la tematica del cinema siciliano, cercando di trovare soprattutto delle analogie tra lo spettacolo offerto dagli ospiti con quello dei loro memorabili predecessori: Franco Franchi e Ciccio Ingrassia. Si è cercato soprattutto di rimarcare le differenze di scrittura dei testi e dei dialoghi tra due periodi storici, culturali e sociali diversi, in una realtà e in un contesto che fa da scenografia a quella che era l’emigrazione meridionale di braccianti e operai negli anni ’50 e ’60 e quella contemporanea dei giovani diplomati e laureati in cerca di lavoro verso le regioni del Nord Italia e dell’Europa.

La kermesse continuerà per tutta la settimana, attraverso la proiezione dei numerosi film realizzati dal duo palermitano, nell’attesa del loro prossimo lavoro previsto verso Settembre con le proiezioni che verranno effettuate nella località siciliana di Termini Imerese.