DENOMINAZIONE Pinacoteca Nunzio Sciavarrello
UBICAZIONE: Locali piano terra Real Collegio Capizzi (ingresso Via Cardinale De Luca).
GPS:
DATA DI FONDAZIONE: Nata nel 2001 all’interno di alcuni locali del già celebre Real collegio Capizzi, in seguito ad una donazione di opere d’arte del maestro Nunzio Sciavarrello.
IMPORTANZA STORICA: Importante Galleria in cui sono custodite numerose opere d’arte e sculture di pregevole valore artistico, culturale e sociale. Sorse grazie all’impegno dell’illustre artisdta brontese Sciavarrello, che decise di donare la sua ricca e pregiata collezione privata di opere recuperate nel corso della sua attività professionale. Grazie al suo contributo dettato dalla sua immensa generosità è stato possibile allestire una vera e propria mostra sia delle opere da lui stesso realizzate, che da opere create da importanti artisti siciliani del ‘900. Tra i corridoi della Pinacoteca è possibile ammirare opere realizzate da artisti di un certo rilievo, fra i quali ricordiamo: Domenico Tudisco, Sebastiano Formica, Concetto Marchese, Rosario Frazzetto, Sebastiano Milluzzo, Eugenio Russo, Francesco Ranno, Elio Romano, M. M. Lazzaro, Alessandro e Carmelo Abate.
INGRESSO: 2€ a persona
ORARI DI APERTURA:
ACCESSIBILITA’:
In auto è possibile arrivare in Via Cardinale de Luca, traversa di Corso Umberto I
A piedi: Dal principale Corso Umberto I