DENOMINAZIONE: Obelisco di Serra del Mergo o Obelisco di Nelson.
UBICAZIONE: a qualche chilometro dal Castello di Maniace, in Contrada Serra del Mergo (1553 s.m.), nelle vicinanze di Serra del Re (1754 m.) e della zona di Foresta Vecchia.
GPS:
DATA DI COSTRUZIONE: 1905
DESCRIZIONE: questo monumento fu innalzato in onore del discendente dell’ammiraglio Horatio Nelson, il duca Alessandro Nelson Hood da parte del figlio Alexander Nelson-Bridport. Sorse nel 1905 a pochi chilometri dal Castello e alla base della grossa lapide, rovinata dal tempo, vi è scolpita una dedica, scritta in latino, in memoria di Alessandro Nelson Hood “illustre discendente dell’eroe immortale del Nilo”.
Purtroppo il monumento non è stato preservato nel corso degli anni ed infatti è possibile notare diversi segni di logoramento e vandalismo.
INGRESSO: Libero.
ACCESIBILITA’: Possibile percorso (si consiglia contattare delle guide locali). Dal Castello di Nelson, oltrepassando il ponte sul torrente Saraceno, al bivio si prosegue a destra. Si transita per la strada asfaltata che costeggia il piccolo cimitero inglese e si prosegue dritti per circa 4 km, in ripida salita, per le case di contrada Taiti fino al rifugio del Corpo Forestale di Segheria. Qui conviene posteggiare l’auto e proseguire a piedi, anche se, specie nei mesi caldi, è possibile continuare con un fuoristrada fino a Serra del Mergo. Dopo un primo tratto di sterrato si ritorna sull’asfalto ed al bivio si gira a sinistra e poco dopo, all’altezza di un cancello, si lascia l’asfalto e si prosegue a destra per una strada sterrata che sale. Il percorso in continua salita si riesce a compiere in circa 90 minuti senza possibilità di sbagliare.