Un presepe in famiglia 2015

La Pro Loco Vi invita a partecipare a questo evento natalizio. In allegato troverete il regolamento e il foglio di adesione all’iniziativa. L’umanità è una grande e immensa famiglia… Troviamo la dimostrazione di ciò da quello che ci sentiamo nei nostri cuori a Natale (Papa Giovanni XXIII)


XXVI sagra del pistacchio 2015

La Pro Loco di Bronte vi invita alla XXVI sagra del pistacchio denominata Expo del Pistacchio. Dal 25 al 27 Settembre e dal 02 al 04 Ottobre siete invitati a visitare il nostro paese alla scoperta dell’Oro Verde.


Estate Pro Loco 2015

L’anno scorso avevamo in programma per l’estate soltanto 4 serate di cinema all’aperto ed in tanti si sono lamentati di non aver visto neanche i manifesti. Quest’anno invece il programma è più ricco e colorato…..mostre, tornei, kermesse, rassegne e l’immancabile cinema ai cappuccini.


Mostra fotografica amatoriale

Ed ancora un altro evento in calendario….questa volta non abbiamo collaborato con un’associazione, ma, con un gruppo di amici con la passione per la forografia……inaugurazione il 3 luglio a Palazzo Fiorini non mancate.


Passeggiata rupestre 17 Maggio

Il territorio brontese è costellato da antiche testimonianze arcaiche, diventate oggi parte integrante del paesaggio. La Pro Loco, SiciliAntica ed il CAI vi invitano a partecipare, domenica 17 maggio, all’ archeo-trekking alla riscoperta dei luoghi dimenticati della nostra storia.


Passeggiata naturalistica e fotografica

La Pro Loco vi invita a partecipare all’evento “Passeggiata naturalistica e fotografica”.


Riappropriamoci della nostra cultura

Riappropriamoci della nostra cultura! Il file che è possibile scaricare di seguito è una raccolta di indovinelli “‘ndiminagghie”. Questo documento fa parte di un progetto più ampio di ricerca delle nostre tradizioni. La Pro Loco di Bronte è impegnata in prima linea ma ha bisogno della collaborazione di tutta la popolazione e in special modo del patrimonio immateriale costituito dalla memoria dei nostri anziani. Facciamoci coinvolgere e prendiamo parte attiva alla ricostruzione dell’identità della nostra comunità.


 


Salva la tua lingua locale

Nell’ambito delle nostre iniziative al fine di conservare i nostri costumi e le nostre tradizioni, un concorso indetto dall’Unione Nazionale delle Pro Loco al fine di salvaguardare le lingue locali, i “dialetti”. Sarebbe bello inoltre, che chi leggesse questo post non si limiti a scordarlo ma si faccia portavoce verso chi, magari, non ha la possibilità di leggere su questa bacheca, ma che avrebbe tutte le carte in regola e la voglia, soprattutto, di partecipare……i nostri anziani.


Natale al Convento

La Pro Loco, nell'augurarvi Buone Feste, vi invita a questo evento. Vi aspettiamo!!


XXV Sagra del Pistacchio Verde di Bronte

Venire a Bronte senza assaggiare la bontà della sua cucina tipica al verde Pistacchio è un peccato che il palato non può compiere. La squisitezza del pistacchio, la genuinità dei suoi prodotti e la bontà dei suoi piatti fanno sì che Bronte vanti tradizioni culinarie da grande attrattiva turistica. Ed il momento migliore per soddisfare il palato è durante la “Sagra del Pistacchio”, giustamente inserita tra le manifestazioni più popolari organizzate in Sicilia. Ogni anno l’ultimo fine settimana di settembre ed il primo di ottobre le strade del centro di Bronte si trasformano un una enorme vetrina del “Verde pistacchio dop”, attirando decine di migliaia di turisti. Sono sempre quasi  100 gli stand e di questi tanti offrono e vendono pistacchio verde di Bronte in tutti i modi possibili: sgusciato, tostato, nei dolci, nei gelati, nei vasetti, nei torroni e nelle buonissime paste. Nei ristoranti poi il pistacchio si trova anche nei primi e nei secondi, dove, credeteci, il verde frutto dop è in grado di conferire gusto e sapori ineguagliabili. E’ tutto questo principalmente la Sagra del Pistacchio di Bronte. Una sagra dove non mancano mai appuntamenti musicali e culturali,  le degustazioni ed i concerti serali. Una grande festa insomma in grado anche di celebrare il connubio fra pistacchio e turismo. Tanti, infatti, i percorsi che durante la festa vengono proposti, con il turista che potrà scegliere se effettuare quelli culturali o ambientali, se farsi accompagnare al Castello Nelson ed alla pinacoteca o a monte Ruvolo, arrampicandosi fra un fiume di lave cordate fino a piano dei Grilli, punto base per l’escursionismo dell’Etna. Qualsiasi percorso scelga,  quando tornerà, inebriato dalla bellezza dell’arte e della natura, potrà tuffarsi fra gli stand per avere la soddisfazione di pranzare a base del vero Pistacchio verde dop di Bronte.