La Pro Loco Bronte e il Comune di Bronte, in vista della XXVIII edizione della Sagra del Pistacchio promuovono due concorsi, uno dedicato ai cittadini brontesi residenti nel centro storico, l’altro agli esercizi commerciali delle vie teatro dell’Expo/Sagra.
Finalmente ci siamo! La 28° edizione dell’Expo/Sagra del Pistacchio di Bronte sta per iniziare. Qui di seguito il Regolamento e gli allegati per partecipare come espositore all’edizione XXVIII della sagra del Pistacchio.
Expo/Sagra del Pistacchio di Bronte: il Bando di partecipazione e i relativi allegati
Il Comune di Bronte e la Pro Loco di Bronte, dal 22 al 24 Settembre e dal 29 settembre al 01 ottobre 2017, organizzano la manifestazione per la valorizzazione dei prodotti tipici locali “EXPO/SAGRA DEL PISTACCHIO BRONTE DOP 2017”.
Le ditte interessate alla partecipazione alla Sagra, tramite l’utilizzo di uno o più stand espositivi o l’occupazione di suolo pubblico, dovranno presentare apposita istanza al Comune di Bronte rispettando le regole contenute nei 16 articoli del bando, scaricabile dal sito www.comune.bronte.ct.it e dagli allegati presenti all’interno di questo articolo.
Per informazioni tel. 095/7747254 – 479 – 348/6411997
Allegati
I Monasteri e i Conventi nacquero nel Medioevo con l’intento di rifocillare i viandanti durante i loro estenuanti viaggi lungo le vie di pellegrinaggio devozionali: Gerusalemme, Roma e Santiago de Compostela, rappresentarono per molti secoli le mete di devozione per eccellenza. Quasi a voler riprendere questa antica tradizione, oramai in disuso, con lo stesso principio di dedizione e abnegazione rivolto all’accoglienza dei visitatori, la Pro Loco di Bronte si prodigherà, durante le ultime giornate della Sagra (sabato 1/10 e domenica 2/10), affinché la permanenza a Bronte dei tanti visitatori possa trascorrersi nel migliore dei modi possibili. Con questo intento, vi proponiamo la degustazione di una pietanza, denominata “Il risotto dei Parchi“, dinanzi lo storico piazzale del Convento dei Padri Cappuccini, luogo rappresentativo di un glorioso passato ma anche meta di incontro delle nuove generazioni di brontesi.
In occasione della 27° edizione della Sagra del Pistacchio, oggi denominata Expo del Pistacchio, la Pro Loco di Bronte in collaborazione con l’Istituto Alberghiero “Giovanni Falcone” di Giarre – sezione distaccata di Maniace, vi dà la possibilità di degustare un piatto unico nel suo genere: ‘il Risotto dei Parchi’. Il piatto, preparato rispettando le antiche tradizioni gastronomiche locali, contiene al suo interno ingredienti di prim’ordine: riso Carnaroli, Pistacchio verde di Bronte DOP, Olio extra vergine d’oliva DOP Monte Etna, pancetta e ricotta fresca locale.
I soci della Pro Loco di Bronte, insieme agli esperti chef dell’Istituto Alberghiero “Giovanni Falcone” di Giarre – sezione distaccata di Maniace, si prodigheranno affinché i visitatori possano degustare, durante lo svolgimento dell’importante kermesse brontese, questa pietanza dal sapore ricercato e dal gusto prelibato. I visitatori, inoltre, potranno assaporare la pietanza all’interno del palcoscenico naturale che si troverà proprio all’interno del centro storico di Bronte, sul piazzale antistante la Chiesa e l’ex Convento dei Padri Cappuccini.
Lo stand della degustazione sarà aperto dalle ore 12,00 alle ore 16,00 dei giorni 1 e 2 ottobre 2016. I soci e volontari della Pro Loco, riconoscibili lungo tutto il Corso Umberto per le maglie verdi con il logo Pro Loco Bronte, qualora occorresse saranno pronti ad indicarvi come raggiungere l’Area Gourmet.
Vi aspettiamo numerosi, per assaggiare una prelibatezza che difficilmente potrete dimenticare. Per le prenotazioni e per maggiori informazioni rivolgersi al numero di telefono +39 348 6411997 o allo stand Pro Loco Bronte, ubicato in Viale Catania. Per la degustazione è previsto un contributo di 5 euro a persona, bevanda compresa.
Il Percorso dell’Expo (al punto “1” lo Stand informativo della Pro Loco Bronte, al punto “7” l’Area Gourmet a cura della Pro Loco Bronte con l’Istituto Alberghiero “Giovanni Falcone” di Giarre – sezione distaccata di Maniace.
7